Il progetto “Talenti Latenti – Rete per un Welfare di Comunità” ha ottenuto il riconoscimento di Buona Pratica Trasferibile, una certificazione che attesta l’efficacia e la validità dell’iniziativa, sviluppatasi nel territorio piemontese tra Alba e Bra, in provincia di Cuneo, dal 2016 al 2019 e che tutt’ora continua ad ampliarsi ed espandersi. Questo riconoscimento arriva a seguito di una valutazione condotta utilizzando la griglia BPT (Buone Pratiche Trasferibili), uno strumento di valutazione convalidato a livello nazionale e internazionale, che ha premiato il progetto per la sua capacità di offrire soluzioni innovative nel campo del welfare e della solidarietà sociale.
Valutazione e risultati
La valutazione delle attività è stata effettuata attraverso la somministrazione di questionari specificamente creati per monitorare l’efficacia degli eventi. Un totale di 832 partecipanti ha compilato il questionario, con risultati molto positivi. Il grado di soddisfazione degli utenti, espresso su una scala da 0 a 10, ha raggiunto una media di 8,89, mentre l’innovazione dei contenuti ha ottenuto un punteggio medio di 8,07. Questi risultati testimoniano l’apprezzamento e l’efficacia delle iniziative proposte, che hanno incontrato il favore del pubblico e degli operatori. Il riconoscimento di Buona Pratica Trasferibile rappresenta un’importante risorsa per una vasta gamma di operatori e decisori. In particolare, il progetto è di grande utilità per gli operatori sociali e sanitari a livello locale e territoriale, nonché per il management delle aziende pubbliche e private che desiderano sviluppare o migliorare politiche di welfare aziendale integrato.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere il seguente articolo: PREMI QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO